R23 Radio Creative Commons in onda da Milano Lambrate

La voce del quartiere di Milano Lambrate, per parlare degli eventi della nostra zona

Perchè una radio di musica Creative Commons?

Ciao a tutti,

Radio 23 ha deciso di mandare in onda solo musica rilasciata sotto licenze Creative Commons e Copyleft, per dare spazio ad artisti che normalmente non si ascoltano sulle altre radio.

 

Le licenze Creative Commons offrono la tutela delle opere, e permettono agli artisti la massima flessibilità nella gestione dei loro diritti.

L’espressione inglese Copyleft è un gioco di parole sul termine Copyright nel quale la parola “right”, che significa “diritto” (in senso legale), viene invertita con “left”, che vuol dire “ceduto”; giocando sul secondo significato delle parole, si può notare come “right” (ovvero “destra”) viene scambiata con “left” (“sinistra”).

In particolare Copyleft individua un modello di gestione dei diritti d’autore basato su un sistema di licenze attraverso le quali l’autore (in quanto detentore originario dei diritti sull’opera) indica ai fruitori dell’opera che essa può essere utilizzata, diffusa e spesso anche modificata liberamente, pur nel rispetto di alcune condizioni essenziali.

Buon ascolto con R23,

Roberto

Updated: 14 maggio 2015 — 15:59

The Author

Roberto Bocchetti

Roberto Bocchetti è insegnante di inglese e massaggiatore, nonchè fondatore di R23, la nuova radio in onda da Milano Lambrate, creata come progetto senza scopo di lucro, per annunciare iniziative ed eventi che hanno luogo nella nostra zona, e dare spazio ad artisti Creative Commons e Copyleft che normalmente non si trovano nelle altre radio.

Lascia una risposta

R23 - Web Radio Creative Commons e Copyleft - un progetto di Roberto Bocchetti - Via Ronchi 35 - 20134 Milano Frontier Theme